LUGANO (CH). Il 15 dicembre 2022 Claudio Metzger introdurrà una conferenza di Fabiola Giancotti a cura di Sira v. Waldner dal titolo "'Madonna col Bambino' di Rubens: primi passi verso il mito", evento in collaborazione con AION.ART e con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Lugano realizzato in occasione dell'esposizione natalizia del capolavoro all'interno della Chiesa di San Carlo Borromeo.
La Confraternita di San Carlo Borromeo Lugano è lieta di annunciare che in occasione del Natale 2022 si potrà ammirare dal 1 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023 nella Chiesa di San Carlo Borromeo in Via Nassa 26 - 6900 Lugano il dipinto di Pieter Paul Rubens
"Madonna con il Bambino" Olio su tela, 109 x 79,5 cm
(1617 - 1618)
Collezione Privata Svizzera (ex Henry Ford collection)
In concomitanza con la mostra di Rubens a Genova, che - prendendo come spunto i 400 anni della pubblicazione del libro dell'artista "Palazzi di Genova", illustrazione che celebra i Palazzi dei Rolli (oggi: 42 edifici dichiarati patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO) - approfondisce la figura del maestro a 360 gradi, Fabiola Giancotti, in occasione dell'esposizione nella Chiesa di San Carlo Borromeo dell'opera dell'artista fiammingo "Madonna col Bambino", illustrerà la particolare iconografia, i motivi del suo successo e ampia diffusione insieme ad alcuni aspetti inediti dei rapporti fra Rubens e i Borromeo. L'evento, in occasione del Natale 2022, è a cura di Sira v. Waldner in collaborazione con AION.ART e con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Lugano. L'opera può essere ammirata dal 1° dicembre 2022 al 15 gennaio 2023. L'ingresso è libero.
15 dicembre 2022 ore 17:30 Incontro "'Madonna con il Bambino' di Rubens: primi passi verso il mito" Introduce Claudio Metzger Conferenza di Fabiola Giancotti A cura di Sira v. Waldner In collaborazione con AION.ART e con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia Lugano
Comments