top of page

A Pupi Avati il Premio Sem Benelli 2025

Aggiornamento: 16 giu

ZOAGLI (GE). Il 15 giugno è stato assegnato al grande regista italiano Pupi Avati il Premio Sem Benelli con un incontro e una presentazione nella piazza principale della bella cittadina ligure nel cuore del Golfo del Tigullio.


Nella foto: Pupi Avati e Vittorio Schieroni


di Vittorio Schieroni

Direttore ARTSTART


Zoagli è un luogo a me caro come pochi altri, che frequento da quando sono bambino, uno di quei posti dell'anima legati a tanti bei momenti della vita. Dal 2023 questa caratteristica cittadina ligure organizza un premio letterario dedicato a Sem Benelli (Filettole, 1877 - Zoagli, 1949) poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore di testi per il teatro, libretti d'opera e sceneggiature per il cinema. Proprio un uomo di cinema è stato insignito del Premio Sem Benelli 2025, con un incontro e una cerimonia che si sono svolti il 15 giugno in Piazza XXVII Dicembre alla presenza del sindaco Fabio De Ponti e di altre Autorità del territorio. Si tratta di Pupi Avati (Bologna, 1938), regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore, autore di tanti film che sono entrati nella storia del cinema del nostro Paese.

Giunto alla sua terza edizione, il Premio si articola su due giorni di attività e viene assegnato a uno scrittore o a una scrittrice di fama nazionale incline agli intenti e agli ideali che Benelli perseguì durante la sua carriera; all'interno dell'iniziativa si svolge il concorso nazionale di poesia Premio Sem Benelli Young dedicato a studenti delle scuole secondarie superiori.

Ascoltare e poter dialogare con il Maestro Pupi Avati è stato per me un momento importante e denso di significati, a maggior ragione in un contesto tanto legato alla mia storia personale.


Nella foto: l'incontro con Pupi Avati


Le fotografe che accompagnano il testo sono state scattate a Zoagli il 15 giugno 2025.

Comments


bottom of page