CENTO (FE). Partecipare al Carnevale di Cento è immergersi in un tripudio di musica, balli, scherzi e un po' di follia, ben interpretando lo spirito di questa festa. Pubblichiamo una gallery fotografica per augurare ai lettori di ARTSTART buon Carnevale ammirando tutti i colori che le decorazioni e i carri, ma soprattutto le persone sfoggiano in questi giorni lungo le strade e nelle piazze di questa bella cittadina dell'Emilia-Romagna.

di Vittorio Schieroni
Direttore ARTSTART
Le sue origini sono antiche, come testimoniano alcuni affreschi di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, artista vissuto tra la fine del '500 e il '600 che ne ha ritratto i festeggiamenti. È gemellato con il Carnevale di Rio de Janeiro e si vanta del titolo di Carnevale d'Europa, un evento folcloristico che richiama migliaia di persone nelle sue cinque domeniche di svolgimento, attratte dalla maestosità dei carri, dai gadget lanciati sulla folla come dono e dalle allegre e rumorose coreografie dei figuranti. Tra questi carri, dove spuntano enormi e semoventi figure di carta pestata o pigiata, realizzati da altrettante "società" locali, un vincitore, scelto ogni anno al termine della manifestazione. Sto parlando del Carnevale di Cento, importante manifestazione storica che si tiene da secoli in questa bella cittadina della Provincia di Ferrara.
Per l'edizione 2025, che si svolge nelle domeniche 16 e 23 febbraio e 2, 9 e 16 marzo, oltre alle apprezzatissime sfilate allegoriche delle Associazioni Carnevalesche in gara - I Ragazzi del Guercino, Toponi, Fantasti100, Mazalora e Risveglio - sono in programma diverse iniziative collaterali, tra cui esposizioni di antichi costumi, raduni di automobili, rievocazioni storiche ed esibizioni di noti cantanti in qualità di ospiti. A chiudere la festa sarà il tradizionale rogo della maschera locale "Tasi" accompagnato da uno spettacolo pirotecnico.
Il Carnevale di Cento è un rito collettivo che affonda le radici nel passato e si rinnova ogni anno tra cultura popolare e arte, legame con il territorio e aperture alla contemporaneità.
Nella gallery fotografica: immagini del Carnevale di Cento (clicca sulle immagini per ingrandirle)
Per informazioni sul Carnevale di Cento: www.carnevalecento.com.
Le immagini che accompagnano il testo sono state scattate nel corso della visita di Vittorio Schieroni a Cento il 23 febbraio 2025.
Comments