top of page

Il Mecenatismo Finanziario e Azimut - di Marco Renne

MILANO. Mecenatismo Finanziario: collezionare opere d'arte con i servizi di gestione del risparmio. 



di Marco Renne

Financial Partner Azimut Capital Management

Divisione Marketing Lombardia

Fondatore del Mecenatismo Finanziario


Il Mecenatismo Finanziario lancia un innovativo programma di "Financial Education" promuovendo il linguaggio artistico nell'ambito della comunicazione finanziaria con iniziative culturali riconducibili all'arte contemporanea ed emergente. Il programma comunicativo presenta non solo le cinque Virtù che contraddistinguono il Brand di Azimut Capital Management, la prima realtà italiana indipendente nel mondo della consulenza patrimoniale e del risparmio gestito, ma anche importanti fenomeni psicosociali riconducibili alla finanza comportamentale.

Grazie alla chiarezza del linguaggio analogico, che ben associa le rappresentazioni figurative ai concetti teorici dell'economia e della finanza, i visitatori delle mostre acquisiscono informazioni utili a rafforzare la propria consapevolezza nella gestione del risparmio.


"Il Mecenatismo Finanziario è un movimento culturale che promuove il collezionismo di opere d'arte attraverso mostre tematiche".

Il successo di questo nuovo modello della comunicazione finanziaria risale alle mostre di Ercole e Francesco Pignatelli, presso la sede di Azimut Palazzo Bocconi Milano. Mostre di pittura e fotografia con opere d'arte realizzate a tema e dedicate alle Virtù di Indipendenza e Trasparenza di Azimut Capital Management. Ercole Pignatelli nel 2018 rappresenta il valore dell'Indipendenza di Azimut con il magnifico volto di una donna e le pone al collo un sestante d’oro, simbolo della società realizzato dall’orafo Fabrizio Vistarini. Francesco Pignatelli raffigura nel 2019 la Virtù della Trasparenza con la fotografia di un magnifico bosco e nel quale è possibile riconoscersi grazie ad uno sfondo a specchio.

Il Mecenatismo Finanziario è un movimento culturale che promuove il collezionismo di opere d'arte attraverso mostre tematiche. È un’espressione diretta di Finanza Circolare, perché prevede l'erogazione di un "Art Bonus" per i risparmiatori, investitori e collezionisti che aderiscono ai servizi di consulenza e gestione del risparmio di Azimut Capital Management. L'Art Bonus è utilizzabile per l'acquisto di una o più opere d'arte e ha lo scopo di promuovere ed incentivare il collezionismo.

Oggi il Mecenatismo Finanziario rivolge le attenzioni al tema della Famiglia e ai suoi fenomeni psicosociali con un evento privato al Museo Mudec di Milano, in occasione della Mostra fotografica "Family" di Elliott Erwitt.


Nella foto: il simbolo di Azimut realizzato da Fabrizio Vistarini



Comments


bottom of page